sabato 21 dicembre 2013
Una baisikeli per Vasco
Vasco è un bambino di otto anni intelligente e pieno di
curiosità verso il mondo che lo circonda..purtroppo la sua importante
problematica alle gambe lo costringe a gattonare con molta fatica nel terreno
sconnesso attorno alla sua casetta.
cosa abbiamo fatto per lui:
- innanzitutto gli abbiamo consegnato questa baisikeli che si
guida pedalando con le mani..questo gli consentirà di iniziare la scuola a Gennaio..Vasco
è esaltato all’idea di andare a scuola
- poi gli abbiamo dato un paio di infradito da usare con le
mani quando gattona (ha dei calli impressionanti nei palmi
delle mani)
- infine siamo andati a vedere dove vive..siccome la casa
si presta e la nonna ha giurato e spergiurato che non andranno nè vendute nè
rubate, a gennaio torneremo per montargli di fronte a casa delle parallele. Questo per
evitare che, ora che possiede questo mezzo di trasporto, Vasco non si
“sieda”definitamente...le parallele non avranno l'obbietivo di
allenarlo per un cammino autonomo, ma consentiranno di aiutarlo a mantenere-migliorare
le sue abilità motorie e prevenire i danni dovuti all’immobilità...
Anche con la baisikeli si vola..
lunedì 16 dicembre 2013
ATTRITO
Complimenti ai fisici per averci svelato i misteri dell'attrito..
Complimenti a Baba Lucio (ormai più che artigiano possiamo definirlo tecnico ortopedico specializzato nei paesi in via di sviluppo) che nel fine settimana ha lavorato per noi..
Complimenti a Josefin che dopo circa dieci minuti per capire come spingersi sulla tavoletta con le ruote ora sfreccia per la palestra (prima si muoveva alla velocità di un centimetro al minuto per raggiungere un gioco o una palla)..
Complimenti a Dada Maria che questa mattina ha visto la tavoletta e, prima del mio arrivo in palestra, di sua spontanea iniziativa ha voluto sperimentare (fissando Josefin con una stoffa)..
P.S.
Elisa, provvederò a filmare questo spettacolo..perchè la foto non rende la velocità!
venerdì 13 dicembre 2013
ASANTE SANA!
Ciao a tutti! Sono Elisa fisio, mi presento solo ora ormai che è giunto il momento di ricaricare lo zaino in spalla e tornare in Italia dopo il breve periodo di volontariato qui...Tre settimane intense, il tempo è volato...l'Africa,Iringa,la Nyumba-ali...bambini,adulti,volontari,frati...impossibile condensare tutto in poche righe...ASANTE SANA...Gracias...Thanks...Grazie! :))
POMERINI
Come forse saprete la Nyumba ali non è impegnata solo ad Iringa, ormai un anno e mezzo fa è stato aperto un centro diurno per bambini disabili anche a Pomerini..a circa 45 min/1 ora e mezza da Iringa a seconda di chi guida (ovvero Fra Paolo o Bruna). Pomerini è una realtà molto diversa dalla colorata e vivace Iringa..strade rosse, case di fango o mattoni, distese di campi e montagne..vita semplice, rurale nella quale per noi bianchi è più difficile farci accettare. Le problematiche presenti sono dovute soprattutto alla difficoltà di supervisionare le attività svolte dalle Dade, alla cultura meno predisposta ai cambiamenti e ad altri ostacoli che non stiamo ad elencarvi..ma non dimentichiamo che la strada per arrivare ai risultati raggiunti ad Iringa è stata comunque lunga e tortuosa..
Quello che importa è che comunque i bambini sono felici di venire al centro..questo ci dà la spinta per andare avanti e cercare di migliorci..per voi un assaggio di Pomerini..
Quello che importa è che comunque i bambini sono felici di venire al centro..questo ci dà la spinta per andare avanti e cercare di migliorci..per voi un assaggio di Pomerini..
domenica 8 dicembre 2013
RESOCONTO..
Aspettavamo il ritorno di Elisa portatrice di foto e filmati (che si è
fermata su qualche giorno in più a Pomerini preparare un progetto del
quale sarete presto aggiornati) per raccontarvi della festa..
Si sono esibiti gli alunni di 5 scuole, un gruppo di albini, hanno parlato le autorità (fortunatamente per un tempo non eccessivo) e consegnato doni ma soprattutto si sono esibiti i nostri bambini..
Inizialmente sfilando ognuno a modo suo..strisciando, gattonando, traballando..poi ballando ed effettuando semplici comandi come su, giù, battere le mani..ed infine cantando (o mugugnando) una stupenda canzone scritta dalle Dade e Ageni.
Ecco alcune foto..per la canzone potrete sentirla su youtube a questo link
http://www.youtube.com/watch?v=BA8qaux91no
A presto
Giulia, Elisa e Bruna
Si sono esibiti gli alunni di 5 scuole, un gruppo di albini, hanno parlato le autorità (fortunatamente per un tempo non eccessivo) e consegnato doni ma soprattutto si sono esibiti i nostri bambini..
Inizialmente sfilando ognuno a modo suo..strisciando, gattonando, traballando..poi ballando ed effettuando semplici comandi come su, giù, battere le mani..ed infine cantando (o mugugnando) una stupenda canzone scritta dalle Dade e Ageni.
Ecco alcune foto..per la canzone potrete sentirla su youtube a questo link
http://www.youtube.com/watch?v=BA8qaux91no
A presto
Giulia, Elisa e Bruna
sabato 7 dicembre 2013
SEMBRA SEMPRE IMPOSSIBILE FINCHE' NON VIENE REALIZZATO
Ricordando Nelson Mandela volevamo aggiornarvi su Paulo..
Paulo inizia a utilizzare le manine..sembra abbia scoperto tutto in una volta di averle..
Con le Dade abbiamo ragionato sulle attività da proporgli e sulle posizioni più confortevoli per incentivae le attività bimanuali (sia durante gli esercizi in palesta e sia alla scuoletta)..
Poi sono emersi tanti elementi riguardo a come mangia, come si esprime, come apprende..e soprattutto cosa proporgli per migliorare..insomma un esempio di CASO CLINICO!
Paulo inizia a utilizzare le manine..sembra abbia scoperto tutto in una volta di averle..
Con le Dade abbiamo ragionato sulle attività da proporgli e sulle posizioni più confortevoli per incentivae le attività bimanuali (sia durante gli esercizi in palesta e sia alla scuoletta)..
Poi sono emersi tanti elementi riguardo a come mangia, come si esprime, come apprende..e soprattutto cosa proporgli per migliorare..insomma un esempio di CASO CLINICO!
domenica 1 dicembre 2013
venerdì 29 novembre 2013
PROVE GENERALI
Fervono i preparativi per i festeggiamenti del 3 Dicembre..
I bambini e le dade ce la stanno mettendo tutta e i
risultati si vedono! Oggi prove generali: tamburi, sonagli, danze, evoluzioni
con nastri, canzoni…tutto da pelle d’oca!
Dare visibilità ai bimbi dei nostri due centri è una
rivoluzione..In un villaggio sperduto, in una nazione che nasconde i disabili
in casa e che non offre niente per migliorare la loro condizione..i nostri
bimbi sfileranno sul palco (ognuno a modo suo) e saranno i protagonisti di
questa giornata..
E se volete prendere un aereo per
raggiungerci…KARIBUNI!!Giulia ed Elisa fisio
sabato 23 novembre 2013
giovedì 21 novembre 2013
Ageni
Da ieri Ageni è maggiorenne. Abbiamo festeggiato con una torta mangiata assieme ai bambini nell'intervallo tra un esame e l'altro di Zawadi. Che bello festeggiare i compleanni senza la ricerca dell'ultimo giochino elettronico, senza la paura di sbagliare scelta : una torta e una canzone tutti assieme. Zawadi sta facendo gli esami di quarta, un traguardo importante nella sua vita ( e nella nostra); Ageni e Zawadi l'alfa e l'omega della casa con le ali . Entrambi stanno imparando a volare.
lunedì 18 novembre 2013
Aggiornamenti e Ago
Continuano i preparativi della giornata mondiale dei disabili..il pomeriggio costruiamo strumenti musicali utilizzando bottiglie barattoli di latta e legnetti..
Contiuna il lento e continuo tentativo di rendere le dade protagoniste della scelta di esercizi, giochi, ausili e di spezzare il rapposto di dipendenza dai suggerimenti dei bianchi
Le notizie sulla bimba malnutrita e malata risalgono a una settimana fa..ha perso nuovamente peso e sembra allontanarsi la speranza di una ripresa..adesso è in terapia presso il centro DREAM di Sant' Egidio (http://dream.santegidio.org/)
Abbiamo scoperto che Vichi digerisce perfettamente saponette e lacci delle scarpe ma che le spezie hanno effetti devastanti sulla produzione di diarrea
..Ago si alza in piedi senza aiuto e prima di ricadere a terra compie 4 passi traballanti e ne abbiamo le prove!
Contiuna il lento e continuo tentativo di rendere le dade protagoniste della scelta di esercizi, giochi, ausili e di spezzare il rapposto di dipendenza dai suggerimenti dei bianchi
Le notizie sulla bimba malnutrita e malata risalgono a una settimana fa..ha perso nuovamente peso e sembra allontanarsi la speranza di una ripresa..adesso è in terapia presso il centro DREAM di Sant' Egidio (http://dream.santegidio.org/)
Abbiamo scoperto che Vichi digerisce perfettamente saponette e lacci delle scarpe ma che le spezie hanno effetti devastanti sulla produzione di diarrea
martedì 12 novembre 2013
Notizie ansa
La figlia di Belen ha detto "mamma",
Kate ha i primi capelli bianchi,
Compiono gli anni Giulia fisio, Nadia Comaneci due grandi atlete uscite dalla scena al top della
carriera,
carriera,
Iniziano i preparativi per festeggiare la giornata mondiale dei disabili (3 Dicembre),
Il bimbo che credevamo sieropositivo non lo è...
....ma soprattutto...Viky dopo la prova costume è ufficialmente a dieta (verrà costantemente monitorato
il padre Lucio).
domenica 10 novembre 2013
Gioie e dolori
Rieccomi.. al termine della mia
prima settimana volevo condividere con voi gioie e dolori..
Josefin ha imparato in questo anno a girarsi da pancia in su a
pancia in giù, con vari tentativi prima di riuscirci, facendo una fatica
bestiale…penserete che non è un risultato poi cosi sorprendente.. invece no, è
un grande traguardo per tutti noi anche perché ora è in grado di strisciare per
5/6 metri, sempre facendo una fatica incredibile.. ma con un sorriso che sembra
arrivare fino alle orecchie. Proviamo a pensare a cosa voglia dire stare
sdraiati a pancia in su, schiacciati dalla gravità, immobili a fissare il
soffitto tutto il giorno, tutta la settimana, tutta la vita.. stiamo
progettando una tavoletta con ruotine per aiutarla a muoversi da pancia sotto..
La bimba di nove mesi malata di HIV e gravemente malnutrita (pesava
3,5 Kg) sembra andare un pochino meglio, ora è troppo
presto per capire se il suo povero patrimonio motorio si riprenderà oppure se
tutto questo provocherà esiti permanenti.. Continuiamo a monitorarla.. La
rabbia iniziale provocata dalla vista di questa piccola tenuta in schiena alla
mamma che continuamente manda messaggi con il cellulare si attenua ascoltando
la storia della mamma.. ha 17 anni, orfana, ovviamente malata anche lei e cacciata
fuori dalla casa di famiglia perché il fratello, che oltretutto vive a Dar,
vuole vendere la casa. Tutto spetta al figlio maschio.. ho incanalato la rabbia
verso il fratello di questa ragazzina.
I due bimbi nuovi iniziano ad ambientarsi, alla vista della mia
pelle bianca ancora strillano.. uno è notevolmente malnutrito ed entrambi sono
pieni di taglietti geometrici fatti dallo stregone.. è difficile.
Mi sono inserita
nell’organizzazione trattando 2 bimbi per alleggerire le Dade perché siamo in overbooking!!
Un abbraccio da sotto
l’equatore..
Giulia Fisio
Josefin |
Iscriviti a:
Post (Atom)